top of page
Cerca

Pesach.

  • Immagine del redattore: desangro
    desangro
  • 3 apr 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Soffitto della Cappella.jpg

La Pasqua è inscindibile dalla Tradizione Ebraica. La Pesach rappresenta il passaggio da una condizione di schiavitù ad una di libertà.

Si ricorda il passaggio del popolo Ebraico dal deserto, affrontato nella notte di plenilunio successivo all'equinozio di primavera. Poi la divisione delle acque e il viaggio verso la terra promessa.

In altre parole, la domenica successiva al plenilunio dell'equinozio si celebra la rinascita spirituale, la libertà dalla prigionia della materia.

Come il sacrificio dell'agnello rappresenta il sacrificio della materia nella trasmutazione spirituale, anche l'uovo, simbolo pasquale non solo profano e consumistico, rappresenta lo stato d'origine della vita spirituale che dovrà venire alla Luce rompendo le acque e il coriaceo guscio che la imprigiona.

Quanti simboli su cui meditare! Formuliamo a tutti voi i nostri auspici di Pace, Salute e Prosperità.

© Copyright

© 2014 - Sovrana Loggia "Raimondo de Sangro"

bottom of page